La progettazione è il processo creativo e tecnico attraverso il quale si sviluppano soluzioni innovative e funzionali per la realizzazione di spazi e strutture. Attraverso un’analisi attenta delle esigenze e dei desideri del cliente, gli esperti in progettazione traducono concetti e idee in piani dettagliati. Utilizzando strumenti come disegni, rendering e modelli 3D, vengono definite disposizioni spaziali, materiali, colori e dettagli architettonici. La progettazione permette di visualizzare e valutare il risultato finale prima della realizzazione, garantendo soluzioni su misura e personalizzate per ogni cliente.
Pratiche catastali e pratiche edilizie
Le pratiche catastali e le pratiche edilizie sono procedure amministrative fondamentali nel settore dell’edilizia e dell’immobiliare. Le pratiche catastali riguardano la registrazione, l’aggiornamento e la gestione delle informazioni relative agli immobili presso il catasto e tavolare. Le pratiche edilizie, invece, riguardano le autorizzazioni e le comunicazioni necessarie per realizzare interventi edilizi, come nuove costruzioni, ristrutturazioni o ampliamenti. Entrambe le pratiche richiedono competenze specifiche per garantire la corretta gestione dei documenti e il rispetto delle normative vigenti, al fine di assicurare la regolarità e la conformità delle operazioni immobiliari.
Direzione lavori
La direzione lavori è il servizio di supervisione e coordinamento degli interventi edili. Il direttore lavori si assicura che il progetto venga realizzato nel rispetto dei piani, delle normative e degli standard di qualità stabiliti. Questo professionista gestisce le varie fasi del cantiere, controllando il progresso dei lavori, coordinando le squadre di lavoro e collaborando con i professionisti coinvolti. La direzione lavori garantisce l’esecuzione corretta e tempestiva delle attività, garantendo il raggiungimento degli obiettivi prefissati dal progetto.
Coordinatore della sicurezza
Il coordinatore della sicurezza (CSP – Coordinatore per la Sicurezza in fase di Progettazione) o CSE (Coordinatore per la Sicurezza in fase di Esecuzione) è una figura professionale che svolge un ruolo fondamentale nella gestione e nel controllo della sicurezza in ambito edilizio. Il coordinatore sicurezza collabora attivamente con il committente e i professionisti coinvolti nel progetto, fornendo consulenza e supporto per garantire che le misure di sicurezza siano adeguate e rispettino le normative vigenti. Il coordinatore sicurezza analizza i rischi presenti sul cantiere, sviluppa piani di prevenzione e interviene nella valutazione e scelta dei fornitori e delle attrezzature in conformità alle norme di sicurezza. La sua attività include anche l’organizzazione di incontri per i soggetti coinvolti nel cantiere, al fine di prevenire incidenti o infortuni.
